
Mercoledì 13 luglio dalle ore 9.30 alle ore 11.00 si terrà la presentazione online di "Cina 2022. Scenari e prospettive per le imprese", XIII edizione del nostro Rapporto annuale. Il volume raccoglie ricerche, analisi di rischio e previsioni nel breve-medio periodo sulla Cina. Il Rapporto - elaborato dal nostro Centro Studi - è il più completo e citato outlook sulla Cina attualmente presente in Italia. "Cina 2022" presenta gli scenari politici, economici e di accesso al business in Cina, con un approfondimento dei settori di maggior interesse per le imprese italiane.
PROGRAMMA (clicca qui per scaricare la locandina)
9.30 Saluti istituzionali
Mario Boselli, Presidente ICCF
Li Junhua, Ambasciatore della Repubblica Popolare Cinese in Italia
Marco Midolo, Primo Consigliere e Capo Ufficio Economico-Commerciale Ambasciata d’Italia in Cina
9.50 Presentazione del XIII Rapporto Annuale ICCF
Alessandro Zadro, Responsabile Centro Studi - ICCF
10.10 Focus tematici
Silvia Guizzo, Economista, Direzione Studi e Ricerche - Intesa Sanpaolo
Giampaolo Botta, Direttore Generale - Spediporto
Bai Junyi, Partner, Head of Italy China Collaboration Group - Dentons
Anna Pupi, China Market Specialist - Intarget
10.50 Q&A e Conclusioni
Modera: Marco Bettin, Direttore Generale - ICCF
Per partecipare al webinar è necessario registrarsi via mail a events@china-italy.com. A seguire riceverete il link Zoom per il collegamento.
_______________________________
Se non lo avete ancora fatto, partecipate al nostro sondaggio "Italia-Cina. Quali opportunità per le imprese?", terza edizione della nostra indagine sullo stato e le prospettive delle aziende nell’ambito delle relazioni economiche tra Italia e Cina (cliccare qui per info). Cliccate su questo link o scansionate il QR Code per compilare il questionario |

clicca qui per partecipare al questionario